Armando Burgassi
Progetto GEO ENERGY EUROPE (GEE2)
Il Metacluster GEE2 invita le Imprese Geotermiche Toscane a prendere parte ad una serie di iniziative volte a favorire l’espansione del loro business sul mercato...
Cluster Tecnologico Nazionale Energia: annunciata la quinta tappa
Si svolgerà presso l'Università degli Studi di Napoli Federico II il 5 Maggio prossimo e avrà come tema ‘Tecnologie dell’idrogeno per l’ambiente costruito’
Siamo lieti...
Giani, con le nuove concessioni «il territorio deve avere di più»...
Per il presidente della Regione Toscana «serve un meccanismo che dia più royalties. Le imprese e i cittadini debbono poter usufruire di una riduzione...
C’è anche la geotermia nel futuro di Baker Hughes in Toscana
Presentato a Governo e Regione un piano di investimenti al 2026 da 500 mln di euro, per creare un centro di eccellenza dedicato allo...
Dalla Regione Toscana via libera alla centrale geotermica binaria ad Abbadia
L’impianto proposto da SORGENIA è di tipo binario, con una potenza pari a circa 10 MW
Con delibera di Giunta n. 459 del 19 aprile...
Il Governo USA investe 20 mln di dollari per abbattere i...
«La geotermia rappresenta non solo uno strumento significativo per ottenere una rete elettrica carbon-free entro il 2035, ma può portare anche alla creazione di...
Geotermia e salute, da AdF il focus sulla qualità della risorsa...
«Non si ha alcuna deroga su nessun territorio comunale gestito: i dati sono tutti sotto la soglia prevista dalla legge. Per quanto riguarda il...
Migliora la percezione della geotermia in Italia: i risultati dell’indagine Legambiente-IPSOS
Per il 34% degli italiani questa fonte rinnovabile può dare “il migliore contributo ad una vasta produzione di energia, ossia fornire tutta l’energia necessaria...
Geotermia, Camera e Governo aprono alla proroga delle concessioni toscane
Nell’odg approvato dall’Aula i contributi di Regione Toscana, Comuni geotermici e CoSviG. Sani (PD): «Fondamentale che l'esecutivo superi l’atteggiamento meramente amministrativo e burocratico che...
La geotermia promossa dall’IPCC, la massima autorità scientifica sul cambiamento climatico
«È una risorsa rinnovabile che può essere fruttata in modo sostenibile». Il calore della Terra avrebbe il potenziale per soddisfare tutta la nostra domanda...