Home Cosvig Montevarchi – Sole e geotermia per il nuovo asilo

Montevarchi – Sole e geotermia per il nuovo asilo

614
0
CONDIVIDI
Tanti spazi verdi nella nuova struttura a misura di bambino. Inaugurata “La Farfalla”, prima scuola in Toscana ad impatto zero

Fonte: Greenreport.it

Autore: Fulvio Bernacchioni

Uno dei primi asili della Toscana con emissioni ad impatto zero, appositamente studiato per il benessere e la tranquillità dei bambini e degli educatori che dovranno operare all’interno della struttura. Un progetto, quello della nuova scuola materna, che ha ottenuto un importante riconoscimento a livello nazionale grazie all’impiego di materiali a basso impatto ambientale ed alle soluzioni tecnologiche studiate sia per l’illuminazione degli ambienti che per il riscaldamento della struttura. Uso del sole e della geotermia, copertura del tetto con prato piantumato che garantisce un ottimo isolamento termico sia estivo che invernale, la costruzione non ha bisogno di camini di scarico e non inquina. “Certo – afferma il sindaco – è un’opera architettonica ad impatto zero con soluzioni tecniche all’avanguardia, una delle prime in Toscana, ma la cosa più bella è stata quelle del percorso intrapreso nella formazione del personale e nel coinvolgimento delle famiglie”. Il nuovo impianto, che l’educatrice Alessandra Masini definisce come “una struttura bellissima, ecosostenibile ed a misura di bambino”, permette di arrivare ad un alto indice di copertura delle richieste di posti nella scuola materna. “Con l’inaugurazione di questo asilo a Montevarchi – spiega Giorgio Valentini – abbiamo un indice di copertura del 37% delle richieste. Indice che arriverà al 43% quando sarà aperto anche il nuovo asilo della parrocchia di San Lorenzo in via Vespucci. Si tratta di uno dei dati più alti d’Europa. Si badi bene – ha concluso il sindaco – che aprire un asilo nido non è solo un atto d’amore nei confronti dei figli, ma anche un atto utile per le imprese, perché diamo risposte concrete ai genitori che devono conciliare la famiglia con i ritmi del mondo del lavoro”. Un plauso è arrivato dall’assessore provinciale Rita Mezzetti perché “in tempi così difficili il comune ha investito in una struttura di fondamentale importanza per le famiglie di Montevarchi”. Un progetto, quello della scuola materna "La Farfalla", nato dal lavoro dell’ufficio tecnico comunale. La direzione dei lavori è stata di Andrea Lorusso su progetto di Massimiliano Vanella ed impianti di Marco Savoye.