Il 30 Giugno dalle 16.30 alle 20, presso la Sala polivalente ex-bocciodromo, Via Fratelli Rosselli 73 a Piancastagnaio (SI) si terrà si terrà un importante incontro organizzato da CoSviG in collaborazione con il Comune di Piancastagnaio, dedicato alla valorizzazione del calore geotermico come risorsa strategica per lo sviluppo economico e sociale delle comunità locali dell’Amiata e delle aree circostanti.
Dove: Sala polivalente ex-bocciodromo, Via Fratelli Rosselli 73, Piancastagnaio (SI)
- Quando: 30 giugno, ore 16.30-20.00È disponibile il programma dettagliato del workshop organizzato da CoSviG Scrl sulla geotermia e che vede insieme i progetti COMPASS Project e GEOSYN Project per un dialogo aperto con le comunità locali.Obiettivi dell’evento:
Comunicare le tecnologie geotermiche a media e alta temperatura - Informare sulle opportunità di integrazione del calore e freddo geotermici nei processi produttivi
- Strutturare una sessione partecipativa per comprendere aspettative e percezioni delle comunità sulla geotermia
Un importante incontro per esplorare 𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐨𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐞𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐫𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥’𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚, 𝐦𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐥𝐞𝐯𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐞𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐚𝐧𝐚 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐝𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞.
PROGRAMMA:
PER APPROFONDIRE:
- Immaginare la geotermia: esperienze, percezioni e prospettive delle comunità locali (Greenreport.it)
𝑷𝒆𝒓 𝒊𝒏𝒇𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒈𝒊𝒔𝒕𝒓𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒅.𝒃𝒐𝒏𝒄𝒊𝒂𝒏𝒊@𝒄𝒐𝒔𝒗𝒊𝒈.𝒊𝒕