Esponenti della società di comunicazione Solarthemen Media GmbH, in visita nella culla della geotermia
Una delegazione di professionisti tedeschi attivi nel settore delle energie rinnovabili, guidata da Guido Bröer, caporedattore di Solarthemen Media GmbH, società di comunicazione attiva nella promozione della transizione energetica, ha visitato nei giorni scorsi alcuni esempi di utilizzo diretto del calore geotermico nei territori delle province di Siena, Grosseto e Pisa.
La visita è stata organizzata con il supporto di COSVIG – Consorzio per lo Sviluppo delle Aree Geotermiche, ed ha offerto ai partecipanti una panoramica sulle applicazioni della geotermia per il riscaldamento domestico, oltre che nei processi produttivi.
Nel corso della mattina del 12 Giugno, la delegazione ha avuto l’opportunità di visitare l’impianto di teleriscaldamento geotermico di Belforte nel Comune di Radicondoli (SI), accompagnati da Roberto Amidei CEO di GES- Geo Energy Service Spa.
Il giorno successivo, il gruppo si è recato in visita al Caseificio San Martino di Monterotondo Marittimo (GR).
Ai partecipanti è stato mostrato come il caseificio copre con calore geotermico l’intero fabbisogno termico per la produzione di formaggi e ricotta, grazie al calore proveniente da una vicina centrale geotermoelettrica.
Oltre ai benefici ambientali, sono stati illustrati i vantaggi economici, tra cui la significativa riduzione dei costi rispetto a caseifici alimentati da fonti tradizionali.
COSVIG ha inoltre presentato il progetto di ricerca europeo GEOSYN del quale è partner, che prevede la sperimentazione presso il caseificio di una pompa di calore ad alta temperatura combinata a un sistema per la produzione di freddo, entrambi alimentati da geotermia.
Una volta completato, San Martino sarà il primo caseificio al mondo a coprire interamente i propri fabbisogni termici e frigoriferi con geotermia, rafforzando la Toscana come modello europeo di sostenibilità energetica.