Home Cosvig Smith, oggi l’anteprima del piano industriale

Smith, oggi l’anteprima del piano industriale

363
0
CONDIVIDI
LA VERTENZA Smith torna fra le stanze dell’Unione Industriali.

Fonte: La Nazione, Cronaca di Pisa

Autore: Ilenia Pistolesi

Oggi alle 15.30, nella sede di via Volturno, si sveleranno le linee principali del piano industriale sfornato dall’amministratore delegato Giuseppe Muzzi. Che non sarà presente al summit. Più che un confronto diretto su cosa ne sarà dello stabilimento degli scalpelli – con l’annunciata salvezza che grazierà solo 78 dipendenti – si tratterà di un passaggio di presentazione alle organizzazioni sindacali. Anche perché la fatidica ora X scoccherà solo in un secondo step, quando il business plan di Smith Bits sarà ufficializzato in un incontro che si terrà in Provincia, ed al quale sarà presente lo stesso ad Muzzi.

«NOI FAREMO le nostre osservazioni in base alla proposta che ci verrà messa di fronte, ma questo incontro resta preliminare rispetto alla presentazione ufficiale che avverrà in Provincia – precisa per le Rsu Luciano Soldi – in primis, il piano dovrà contare su un progetto a lunga durata perché, dal primo impatto, 78 dipendenti sono pochi, se davvero l’azienda vuol mantenere certe linee su Saline e pensare a prospettive di ampio respiro».

Intanto, in questa prima e dura settimana di riapertura dei cancelli dopo la messa in libertà a salario zero, sono 109 i dipendenti tornati a lavorare (novantaquattro fra uffici ed officine e quindici addetti ai reparti termini rientrati a rotazione). Ma la lista, sia chiaro, resta ballerina. Sì, perché questi sono numeri da prendere tutti con le molle, dal momento che saranno soggetti a variazioni settimanali. Quel che ora resta da capire è chi entrerà definitivamente nella black list della cassa integrazione e chi, invece, continuerà a lavorare. Ricordiamo che proprio qualche giorno fa, al Mise, l’ad Muzzi non ha voluto sentire ragioni sulla possibilità di aprire ai contratti di solidarietà. Ed i fari restano ben puntati su Roma, nell’attesa delle mosse del governo per la convocazione del tavolo parallelo dove sarà chiamata in causa direttamente la società americana Schlumberger. Si parla già della metà di luglio. O, quanto meno, il faccia a faccia con i boss di Houston, richiesto dal governatore Enrico Rossi, sarà convocato prima della scadenza dei termini della trattativa sindacale, fissata al 25 luglio. Ed il prossimo 2 luglio alle 21, al dopolavoro di Saline, è in programma un’assemblea pubblica organizzata dal sindaco Marco Buselli.