Titolo: Green transition with geothermal energy
Descrizione Sintetica: Greet GEO aumenterà la capacità degli ecosistemi di innovazione regionali, in particolare delle PMI, in alcune regioni meno sviluppate dell'Europa centrale (Bacino Pannonico) e in selezionate regioni ultra-periferiche, in modo sinergico. Si concentra sull'utilizzo delle risorse geotermiche con un approccio olistico, con progetto pilota di nicchia nella geotermia profonda e superficiale, in linea con i domini e le nicchie specifici e le esigenze delle regioni target. Il consorzio di progettoo vanta esperti tematici e territoriali di comprovata esperienza con competenze e ruoli complementari. Combinano ecosistemi unici, politiche, finanziarie, tecniche, di formazione, di comunicazione e di networking. È dimostrato il raggiungimento di oltre 10 regioni meno sviluppate e ultraperiferiche e di oltre 20 stakeholder chiave. La combinazione di territori meno sviluppati e ultraperiferici con un elevato potenziale di cooperazione geotermica e delle principali associazioni europee del settore geotermico garantisce un impatto elevato.
Stato Progetto: In corso
Data Inizio: 01/11/2024
Data Fine: 31/10/2026
Partner: ENERGETSKI INSTITUT HRVOJE POZAR (Capofila, HR), VICE-PRESIDENCIA DO GOVERNO REGIONAL DOS ACORES (PT), LA PALMA RESEARCH CENTRE SL (ES), EMEF Elso Magyar Energetikai Fejleszto és Szolgaltato Kft (HU), Hungarian Geothermal Association (HU), DDRIÜ Dél-Dunántúli Regionális Innovációs Ügynökség N (HU), LOKALNA ENERGETSKA AGENCIJA ZA POMURJE ZAVOD Z (SI), CONSORZIO PER LO SVILUPPO DELLE AREE GEOTERMICHE (IT), EUROPEAN GEOTHERMAL ENERGY COUNCIL (BE), BWB CONNECT CLG (IE).
Programma di Finanziamento: Interregional Innovation Investments (I3) Instrument ,I3-2023-Cap2b
Area Geografica: Europa
Area Competenza: Attività Internazionali
Sito Web: https://greetgeo.eu/
Logo Progetto:
Gli obiettivi principali del progetto sono 4:
- Promuovere l’innovazione regionale: aumentare la capacità e degli stakeholder territoriali nell’implementazione di progetti geotermici;
- Promuovere l’energia verde: promuovere l’utilizzo della risorsa geotermica per la generazione di elettricità, riscaldamento e nei processi industriali;
- Rafforzare le collaborazioni: creare network inter-regionali per condividere le conoscenze, sviluppare catene di valore e collaborare nei processi di innovazione;
- Sviluppare policies: superare le barriere burocratiche e finanziarie che frenano gli investimenti nel settore geotermico.
VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO
This project has received funding from the European Innovation Council and SMEs Executive Agency green research and innovation programme under gran agreement Nº1011180405.
Funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or EISMEA. Neither the European Union nor the granting authority can be held responsible for them.